Manfrotto MKC3-H01 tripod

lunedì, luglio 23, 2012 | , | Bookmark and Share

Manfrotto MKC3-H01 tripod

Manfrotto  MKC3-H01 tripod

Manfrotto MKC3-H01 tripodcaratteristiche

- Treppiedi

Specifiche di Manfrotto MKC3-H01 tripod

Colore : Black

Descrizione di Manfrotto MKC3-H01 tripod

Manfrotto MKC3-H01 - Treppiedi

Manfrotto MKC3-H01 tripod recensioni da clienti

Recensione : Manfrotto MKC3-H01 tripod Il cavalletto se viene usato come compagno di viaggio e' perfetto,poco pesante ed ingombrante,testa facile da usare ed abbastanza precisa.Certo non e' leggerissimo ma di contro e' ragionevolmente stabile e ti permette di lavorare in tranquillita'!
Consigliato.

Recensione : Manfrotto MKC3-H01 tripod Le gambe del treppiede sono davvero leggere e fragili, tanto che avrei paura ad usarlo all'aperto in una giornata anche lievemente ventosa. Per meno della metà si trovano treppiedi di marche meno blasonate (hama) o addirittura senza logo (prodotti cinesi generici) che offrono una stabilità ed affidabilità decisamente migliori. Ma la pecca più grave riguarda la testa, che dovrebbe invece essere il suo punto di forza. Il sito del produttore parla di una testa "Foto e Video": in realtà non ha alcuna fluidità né in Pan né in Tilt e procedendo irregolarmente ed a scatti rende impossibile il suo utilizzo per riprese in movimento. Personalmente ho preferito restituire questo Manfrotto, il suo rapporto qualità/prezzo non fà per me. Se state cercando un treppiede economico ma con un'ottima testa fluida per riprese video accettabili, mi permetto di consigliare il Velbon C-600... l'ho trovato a 60¤ spedito (non vi limitate ad Amazon.it, io questo l'ho trovato sul .es, ma anche .de e .fr hanno spesso prezzi migliori del nostro sito nazionale, per non parlare di Amazon.co.uk che oltre a prezzi spesso inferiori -nonstante il cambio GBP/EUR- offre anche una veloce spedizione gratuita)

Recensione : Manfrotto MKC3-H01 tripod La qualità costruttiva è buona: non eccelsa, ma per questo prezzo non si può pretendere di più. La testa a sfera è facile da usare grazie al blocco "a rotella" che è abbastanza solido (testato con una EOS 40D + 17-85). Notevole è l'altezza massima che è in grado di raggiungere, tanto che spesso si può fare a meno di estendere l'ultima sezione delle gambe. Manca una livella a bolla e l'ultima sezione delle gambe è un po' esile, però sono mancanze non gravi e non inficiano la stabilità. La piastra di attacco rapido richiede una moneta o qualcosa di simile per poter essere avvitata alla macchina fotografica, e su una compatta potrebbe dare fastidio perché è abbastanza grande (circa 4*4*1cm). In definitiva, lo consiglio a chi cerca un treppiede leggero e comodo da trasportare grazie alle dimensioni contenute, ma che al tempo stesso sia di buona qualità.